| Soprintendenza Archeologica
 della Toscana
 | CHIUSI  (SI) MUSEO
ARCHEOLOGICO
 NAZIONALE
 Direttore: Dr.a A.Rastrelli
 |  H    O    M    E
 | 
 Il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi, istituito nel 1871, fu trasferito solo nel 1902
nell'edificio neoclassico che è la sua sede attuale.
 Donna con lunghe trecce
 Donna con lunghe trecce
 Raddoppiato nel
1932 per ospitare i materiali delle Collezioni Paolozzi e Mieli Servadio, fu
danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale e statalizzato nel 1963.
L'allestimento attuale, inaugurato nel 1992, è articolato in tre
sezioni. 
 La prima sezione è dedicata alla storia della ricerca
archeologica a Chiusi nei secoli scorsi, alla formazione del Museo e alla
documentazione dell'attività di falsificazione dei reperti, assai fiorente
nell'Ottocento. 
Nella sezione centrale viene delineato lo sviluppo
dell'artigianato artistico locale: si segnalano tra l'altro i canopi ( ossuari
antropomorfi che i chiusini produssero in abbondanza ), la scultura funeraria, i
vasi di bucchero e le terracotte architettoniche. 
Urna cineraria VII sec. a.C. 
 
 Nella terza sezione,
quella topografica, che raccoglie i reperti degli scavi più recenti,
è  stato ricostruito l'articolato fenomeno dell'urbanizzazione di Chiusi,
quello dello sviluppo delle necropoli urbane e quello dei modi di popolamento
dell'agro chiusino.
 Al Museo è annesso un laboratorio di
restauro.
 Museo Archeologico Nazionale
 via Porsenna
 53043
CHIUSI  ( Siena )
 tel./fax: 0578/20177
 orario di apertura:
lunedì-sabato ore 9-14  domenica e festivi ore 9-13
 
 
   ©MEGA Via Lombroso 6/5 a
 
©MEGA Via Lombroso 6/5 a 
 50134 Firenze
fax +39 055 412931
 Email mega@mega.it