Uffizi - Sala 27
Del Pontormo e del Rosso Fiorentino
Contiene opere del pieno Manierismo, forma d'arte rivoluzionaria e difficile emersa a Firenze come conseguenza dell'esperienza michelangiolesca. Ne sono grandi interpreti due discepoli di Andrea del Sarto: Rosso Fiorentino e Pontormo (influenzato anche dal tedesco Dürer). Ma la seconda metà del Cinquecento vede anche emergere la pittura di corte, levigata e colta, del Bronzino (peraltro allievo del Pontormo), presente con molti ritratti anche nella Tribuna della Galleria.




| Home | | Index |