Ecco una serie di
opere di produzione internazionale che mostra la presenza in Europa di un comune
gusto manieristico nella seconda metà del secolo (Spagna, Francia,
Fiandre). Sulle pareti dello stretto corridoio che porta alla sala successiva
della Galleria sono invece esposte opere di piccolo formato realizzate da artisti
dell'ultima fase manieristica della corte medicea, quella che parte dal Vasari e
arriva ai cosiddetti "pittori dello Studiolo", artefici dell'ambiente
ideato in Palazzo Vecchio per il granduca Francesco
I.